Voce di una che grida nel deserto 

Shylock, Centro Universitario Teatrale di Venezia

Certo, il paragone può sembrare fuori luogo e mal posto, ma alle sensazioni del cuore non si comanda. 

Il Profeta incaricato da YHWH (VI sec. A.C.) di portare un messaggio scomodo al popolo si definisce in questo modo: «Voce di uno che grida nel deserto» 

Secoli dopo, nella nostra era, Giovanni il Battista riprende le stesse identiche parole… come a dire che c’è un messaggio che va comunicato malgrado il contesto udente non sia propriamente sensibile (deserto). 

Che c’entra? 

Osserva bene questo calendario di messaggi reiterati (prova a leggerlo anche dal basso verso l’alto): 

  • Concorso sui Cambiamenti Climatici – X Edizione 2022: Climate ChanCe 
  • Concorso sui Cambiamenti Climatici – IX Edizione 2021: The Grand Challenge 
  • Concorso sui Cambiamenti Climatici -VIII Edizione 2020: Climate Chance  
  • Concorso sui Cambiamenti Climatici – VII Edizione 2019: Climate Chance 
  • Concorso Cambiamenti Climatici – VI Edizione 2018  
  • Concorso Cambiamenti Climatici – V Edizione 2017 
  • Concorso Cambiamenti Climatici – IV Edizione 2016: The Grand Challenge  
  • Concorso Cambiamenti Climatici – II e III Edizione 2014-2015: The Grand Challenge 
  • Concorso Cambiamenti Climatici – I Edizione 2012  

La Dottoressa Bianca Nardon, Filosofa, Giornalista e Presidente del Shylock Venice University Theatre center association è la fondatrice del contest “Climate Change – the Grand Challenge”.  

Bianca, la sua è davvero una voce che grida nel deserto? 

Si è smosso qualcosa dal 2012 o tutto è rimasto immobile. 

Ah, dimenticavo… 

La profezia della voce che grida nel deserto annuncia che dalle pietre e dalla sabbia sbocceranno fiori. 

spot_img
spot_img
Articoli recenti

Acquista questa copia di Vita e Salute

spot_img
Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro
ARTICOLI CORRELATI
Annuncio pubblicitariospot_img